Eccoci qui bellezza, belle e pimpanti anche oggi!
Sono appena ritornata dalla mia bella Spagna, con un sacco di idee e di argomenti che voglio affrontare insieme a te.
Immagino ti stia chiedendo: “Vale, come combini il viaggiare insieme al fatto di mantenere un buon regime alimentare e un allenamento costante?”
È vero che quando sono qui in Italia curo moltissimo questi due aspetti, ma non la faccio diventare un’ossessione.
Ho ragionato molto a riguardo e, ragazza, il concetto che ho deciso di adottare per me stessa è questo: nei giorni in cui mi sento bene e leggera, rispetto il piano alla lettera; nei giorni più full, quando ho meno tempo, mi gestisco in base a come mi sento, cercando di rispettare comunque i principi di ciò che faccio.
È normale che ci siano giorni più semplici da gestire a livello fisico e psicologico.
Sì, quei giorni dove rispettare delle grammature e dei tempi di allenamento non diventa un peso. Anzi, ti senti sulla strada giusta, ti vedi più bella ed energica. Ti porti a casa le tue soddisfazioni lavorative e personali e questo ovviamente alimenta ancora di più il tuo flusso energetico positivo.

Poi ci sono quei giorni in cui le tante cose da fare ti sovrastano, la mente è impegnata nel cercare SOLUZIONI.
(Te lo dico sempre, curare i tuoi pensieri è fondamentale, com’è fondamentale il fatto di focalizzarti sulle soluzioni, anziché sui problemi.)
Si tratta di quelle giornate in cui non abbiamo voglia di allenarci e nemmeno di mangiare secondo il nostro piano alimentare. (Dell’importanza del piano alimentare ne ho parlato qui!)
Anche in questo caso, l’organizzazione, il preparare tutto già il giorno prima è una valida opzione che sicuramente ti semplificherà molto le cose, ma si sa che alcune giornate, pur preparando i pasti il giorno prima, non cambiano. È semplicemente così com’è, consapevoli del fatto che magari è solo una giornata un po’ così.
Accetta quel momento, giornata o mood e cerca di tirarne fuori il meglio che riesci.
Ma cosa fare quando arrivano LE FESTE?!
Quelle giornate in cui non si lavora, in cui in programma ci sono mille pranzi, cenoni e chi più ne ha più ne metta.
Con la scusa che siamo in vacanza, diventiamo un po’ più pigre.. ma affrontiamo insieme questo capitolo.
Allenarsi in vacanza: è giusto smettere del tutto per una o due settimane?
Come allenarsi durante le vacanze natalizie?
Nel caso non ti allenassi per un po’ di giorni, niente panico, perché il tuo corpo ne approfitterà per riprendersi e per lenire l’eventuale dolore ai muscoli degli allenamenti svolti i giorni prima.
Ricorda che pochi giorni di riposo dall’allenamento non fanno male: non dimenticare che il recupero è fondamentale!
Ma che succederebbe se ci fermassimo per una settimana?
Vediamo, potremmo iniziare a sentirci un po’ “fiacche”: questo perché le fibre dei muscoli cominciano a diminuire di volume, mentre il corpo tende a trattenere liquidi in più. In generale, però, non ci si sente troppo male e, probabilmente, tornando ad allenarsi dopo una settimana non si nota alcun significativo cambiamento rispetto a prima.
Ma se non ci allenassimo per più di due settimane?
In quel caso, la forma fisica inizia a cambiare, i mitocondri, le centrali energetiche della cellula, iniziano a diminuire. Anche la resistenza cardiaca è la prima cosa che va a scemare. Insomma non proprio positivo!
Cerchiamo di trovare una logica per mantenerci attive anche sotto le feste:
- Sfrutta il tempo libero che hai a disposizione.
Durante le vacanze di Natale, abbiamo più tempo per allenarci e anche la mente è più libera. Approfittane per fare allenamenti più lunghi e di qualità o per raggiungere alcune mete che durante l’anno non hai il tempo di visitare, in bici o a piedi.
- Allena il metabolismo.
In questo periodo di cenoni, pranzi e feste è molto importante allenare il metabolismo per smaltire tutto quel cibo in eccesso.
- Non rimanere troppo ferma.
Se smetti di allenarti perderai e vanificherai le conquiste di tutto il periodo di allenamento svolto precedentemente. Giusto prendersi del tempo per rilassarsi, ma quando rimaniamo troppo ferme la performance diminuisce.
Vuoi davvero iniziare tutto da capo? Per chi vuole godersi davvero il relax ma rimanere comunque attiva, si può optare per attività più leggere che aiutano a mantenere un minimo di allenamento.
Un valido metodo può essere quello di allenarsi a casa: se non hai voglia di uscire, ma vuoi comunque smaltire un po’ delle abbuffate e rimanere attiva, ti bastano un tappetino per fitness, dei manubri e degli allenamenti scritti su carta.
L’importante, ragazza, come dico sempre è la COSTANZA.
Essere costante ti porterà a un continuo miglioramento che alimenterà il tuo stato di benessere psicofisico. Senza privarti di vivere e assaporare momenti di festa con gli amici, ma mantenendo comunque il tuo buon e bel balance. (P.S.: Qui ho parlato dell’importanza di essere costanti, sempre!)
Tua,
Valentina