Ciao Bellezza,
oggi parliamo di uno dei temi più “vivaci” nel mondo del fitness: il digiuno intermittente.
I social media sono inondati da influencer che promuovono detox e diete purificanti, il che sembra rendere il loro, un piano rivoluzionario. E il fulcro di tutto ciò è proprio l’intermittent fasting. Molte di voi mi hanno chiesto cosa ne penso e se ritengo sia utile inserire il digiuno intermittente in uno stile di vita sano. Continua a leggere e troverai la mia opinione al riguardo!
Ma cos’è il digiuno intermittente?
Il termine digiuno intermittente indica un periodo in cui smetti di consumare cibo e bevande contenenti calorie, con l’obiettivo di indurre uno stato a digiuno. Molte persone che praticano regolarmente il digiuno, riducono il tempo dedicato all’assunzione di cibo. Per esempio, smetti di mangiare alle 19:00 e riprendi a mangiare il giorno seguente alle ore 11:00 – con un digiuno di 16 ore. Sono vari i modi in cui ci si avvicina al digiuno, ci sono persone che digiunano per 48 ore (e anche più!).
Voglio essere chiara, ragazza, io NON sostengo nella maniera più assoluta questi approcci estremi al digiuno.
Tuttavia, sono convinta che si debba praticare ciò che si predica!
Ho già provato il digiuno intermittente, per questo mi permetto di esprimere la mia opinione in merito.
Come mi sono trovata?
Ho riscontrato che, per me, mangiare in maniera costante durante il giorno mi fornisce l’energia giusta per alimentare tutta la mia giornata. L’alimentazione costante mi dà il potenziale per raggiungere i miei obiettivi in palestra, così come mi permette di relazionarmi al meglio con il mio fisico.
È anche vero che il digiuno intermittente non mi ha completamente ostacolata nel raggiungimento dei miei obiettivi, ma ho scoperto che sono altri i metodi di alimentazione che si adattano meglio al mio programma.
Ci tengo a ricordare, in ogni caso, che è importante considerare che attraverso la limitazione temporale dell’assunzione di cibo, si potrebbe aprire più facilmente un potenziale percorso verso la restrizione e l’eccessiva indulgenza. Questo non va bene!
Gli allenamenti e i consigli di nutrizione che propongo con eVshape, sono sempre equilibrati e pensati per le tue esigenze.
I carboidrati che assumo nel mio prima pasto giornaliero, mi danno l’energia per affrontare una produttiva mattinata di lavoro e di sessioni di sollevamento pesanti. Quando praticavo il digiuno, mi sentivo in calo di energie e pensavo per gran parte della mattinata a quando avrei fatto il primo pasto della giornata. Se do la priorità a una mattinata produttiva, ho la necessità di assicurarmi che i miei macronutrienti siano ben dispersi durante il giorno, per mantenerli costantemente energici e per alimentare la crescita e il recupero del mio corpo.
Per molte ragazze, infatti, il digiuno intermittente ha un impatto negativo sull’umore: rabbia, pigrizia, sentimenti di privazione e mancanza di motivazione possono essere comuni durante un digiuno. Se sei una persona che non è abituata al digiuno o è molto attiva, potresti scoprire di essere piuttosto “piatta” nelle sessioni di allenamento a digiuno, il che potrebbe ostacolare il raggiungimento del tuo pieno potenziale in palestra.
È giusto sottolineare che, per alcuni, il digiuno intermittente può essere uno strumento che può essere sfruttato nel viaggio verso la perdita di grasso. Il vantaggio principale è dato dal fatto che questo metodo ti permette di ridurre la “finestra di tempo” che dedichi al mangiare. Se consumare calorie in eccesso è qualcosa con cui lotti da molto, il metodo del digiuno intermittente può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi calorici giorno dopo giorno. Quando pratichi il digiuno (che deve sempre essere eseguito in maniera consapevole), impari anche ad avere un migliore controllo di te stessa.
La coerenza deriva dall’essere in grado di valutare le situazioni e riconoscere in quale modo queste favoriscono, oppure no, il raggiungimento dei nostri obiettivi. Sia ben chiaro che il digiuno intermittente non è superiore a qualsiasi altro metodo per la perdita di grasso corporeo: devi capire cosa funziona per il tuo stile di vita!
Quello che mi sento di dire è che, in molti casi, è necessario un deficit calorico per ridurre il grasso corporeo, perché la perdita di grasso inizia e termina con l’equilibrio delle calorie. Lo ripeto, sono molti i modi in cui è possibile ottenere questo deficit calorico, incluso (ed escluso) il digiuno intermittente.
Come dico sempre, ragazza, dipende tutto da te!
Quando, insieme al nutrizionista, studio il piano alimentare per le ragazze di eVshape, partiamo sempre da un punto fondamentale: capire qual è lo stile di vita della persona e in base a questo capire cosa può funzionare meglio; strutturiamo quindi un apporto di sostanze nutritive su misura.
Ragazza, le calorie sono IMPORTANTISSIME!
Essere in uno “stato di digiuno” non è una pillola miracolosa! Molto spesso significa mettersi in uno stato di deficit calorico per un giorno o per un settimana.
Smetti di cercare una via d’uscita facile e inizia a impegnarti nel duro lavoro e nella preparazione!
Prova a tracciare i tuoi macronutrienti, a mangiare cibi nutrienti e a essere CONSAPEVOLE di ciò che stai introducendo nel tuo corpo.
I risultati arriveranno se sarai coerente con la tua dieta e con il tuo allenamento e non avrai bisogno di privare il tuo corpo di nulla per raggiungere il tuo obiettivo.
Il mio messaggio è questo: devi fare ciò che funziona per te!
E se per caso trovi che il digiuno intermittente si adatta al tuo programma, non influisce sulle tue prestazioni in palestra, e ti aiuta a mantenerti in deficit calorico per alcuni periodi, allora questa è la TUA scelta!
Sempre consapevole, sempre attenta e sempre la migliore per te.
Un forte abbraccio.
La tua coach,
Valentina