Ciao Amica,

ti sei mai chiesta quanto tempo trascorri in movimento? Non solo fisicamente, ma anche mentalmente.
La tua mente sta pensando, pianificando e risolvendo problemi di continuo, e se ci pensi bene, ti rendi conto che la maggior parte di questi pensieri riguardano un bel po’ di sovra-analisi, di insicurezza, di stress e di preoccupazione.
Essere attaccate ai nostri smartphone comporta che il tempo libero a nostra disposizione sia pieno di messaggi di testo, e-mail, tweets, scroll, like e condivisioni: anche quando sei seduta immobile, la tua mente non si ferma mai. Essere occupata può farti sentire super produttiva e organizzata, ma si tratta di un trucco subdolo che proprio la nostra mente ci sta facendo. La realtà è che tutta questa attività potrebbe ridurre la tua produttività, intaccare la tua creatività e limitare la tua capacità di risoluzione dei problemi.

La tua mente può gestire circa 90 minuti di concentrazione prima di aver bisogno di una pausa. Se stai costringendo te stessa a continuare a studiare o a lavorare quando la tua mente chiede un time-out, stai perdendo efficienza: diventi distratta e hai maggiori probabilità di commettere errori, che dovrai poi comunque sistemare!
Fare di più in meno tempo significa a volte fare una pausa completa, in modo che corpo e mente abbiano la possibilità di ricaricarsi.

Gli studi ci dimostrano che quando la nostra mente ha la possibilità di passare un po’ di tempo in tranquillità, riesce a lavorare sul pensiero astratto e trovare soluzioni creative a problemi complicati. Magari ti è capitato di trovare la soluzione che cercavi da ore mentri ti stavi rilassando sotto la doccia o magari hai avuto una mega ispirazione durante una passeggiata. Quando lasci che il tuo cervello si distragga dai pensieri fissi e dalla costante distrazione dei dispositivi elettronici, è allora che vedrai dei reali cambiamenti.

Proprio come avviene per l’allenamento fisico, anche le nostre prestazioni mentali hanno bisogno del tempo di recupero. Se esci a respirare un po’ d’aria fresca, noti subito una grande differenza nel tuo livello di energia e concentrazione quando è il momento di rimettersi al lavoro.
Gran parte della nostra distrazione deriva dall’uso compulsivo dei social media e degli smartphone.

Quando ho messo in pratica alcuni semplici stratagemmi, ho notato subito un miglioramento nel mio livello di attenzione e nella mia carica giornaliera.
Se ne hai la possibilità, spegni il telefono per qualche ora, mettilo in modalità aereo o utilizza la funzione “Non disturbare” e fai delle pause regolari dall’ossessione dello smartphone!
Con una semplice pausa, di tanto in tanto, noterai un aumento di produttività, creatività e intuizione.

Un’altra cosa che mi aiuta molto? La meditazione.

Il modo migliore per rallentare una mente impegnata è allenarla a sedersi e rimanere lì, proprio come quando si addestra un cucciolo. Pratica la meditazione consapevole: siediti e focalizzati sul tuo respiro per 10 minuti.
Ti sembrerà noioso, ma posso davvero assicurarti che è vero ciò che confermano numerosi studi: quei 10 minuti riducono drasticamente la paranoia, aumentano la concentrazione e la nostra attenzione in maniera esponenziale. Senza contare che la meditazione aiuta a calmare anche ansia e stress!

Essere produttiva ti ripagherà: provaci e fammi sapere come va!

“Il dono di imparare a meditare è il dono più grande che puoi dare a te stesso in questa vita.”

Sogyal Rinpoche

Con affetto 🙂

La tua coach,

Valentina

Sharing is Caring!

Condividi questo post e fammi sapere cosa ne pensi!